Amedeo
SYMBIOSYS OF
PURPOSE & STYLE

Search

Editorial contents as tools to preside your topics and positioning.

Even in the absence of news. Even if you are a small business. Even if you operate in a “niche” sector.

The production of editorial content is an integral part of our press office and digital PR activities. It feeds a company’s communication flow, ties it to current events and gives voice to its spokespeople by positioning them as reference points. Our “recipe” has helped small caps and start-ups gain visibility in spaces that are normally assigned to larger companies. These PR materials, when suitably adapted, have also contributed to a company’s SEO positioning and digital marketing strategy. Our areas of specialization? Innovation, fintech and AI.

Content factory

CREDIMI

100 asili nido valgono più di 100 startup

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Tecnologia digitale e logistica, così si rilancia il commercio dopo l’emergenza sanitaria

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Liquidità imprese: il Fintech può liberare 2 miliardi di euro in tempi rapidi

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

Il fintech come strumento per sostenere il valore delle banche regionali (che rischia di disperdersi)

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

INDIGO.AI

AI: creare assistenti virtuali liberi da pregiudizi e con una forte personalità

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Parole e immagini, l’intelligenza artificiale si avvicina all’uomo

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

L’intelligenza artificiale al servizio della medicina: tre casi di successo

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Tempi più rapidi, meno costi e clienti soddisfatti: l’Intelligenza artificiale rivoluziona le assicurazioni

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

Smascherare le fake news, anche quelle sul Covid-19: L'evoluzione dell'intelligenza artificiale

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Parole e immagini, l’intelligenza artificiale si avvicina all’uomo

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Ecco come si può chiudere il gender gap degli assistenti virtuali

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

CARIPLO FACTORY

Open innovation e cultura: così il mondo dell’arte affronta la pandemia globale

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Cinque azioni strategiche per rilanciare l’economia del Paese

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Startup e innovazione, per crescere serve un mediatore culturale

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

E se, per azzerare il gap tra domanda e offerta di competenze, fossero le scuole a investire sugli studenti?

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

LE CESARINE

Cene in casa, meglio se all’aperto: ecco come saranno le nostre serate d’estate

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Foodcations: estate 2020 in Italia a tavola con le Cesarine

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

La nuova tendenza viaggi sono le food experience

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

CONIO

Il bitcoin è destinato a crescere ancora tanto (e la volatilità non deve far paura)

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

E se in portafoglio metto anche bitcoin? Il rendimento complessivo può triplicare

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Bitcoin ammala il pianeta? Al contrario, può contribuire alla decarbonizzazione

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Bitcoin: la scommessa con cui hanno vinto tutti (con un PAC da 80 euro al mese per 3 anni)

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

Osservatorio Conio: negli ultimi 12 mesi le donne che hanno investito in bitcoin sono cresciute una volta e mezza rispetto agli uomini

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

P101

Il made in Italy non è solo food, moda e design

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

La tecnologia europea? Ha il suo vantaggio competitivo nel “purpose”

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

La pandemia ha consolidato l’economia dei dati

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Lock-down, natale ed e-commerce: l’Europa è davvero destinata a diventare il magazziniere di Amazon?

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

BACKTOWORK

Crowdinvesting vs quotazione all’AIM

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Gli Hnwi italiani pronti per il crowdinvesting

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Crowdfunding e Venture Capital: perché sarà un binomio vincente

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

OPYN

Dalle reti neurali alla blockchain

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

Il bilancio di Capodanno per il FinTech italiano

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Il FinTech? È ancora la scommessa vincente del Venture Capital

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Donne, FinTech e ripartenza: cosa può fare la tecnologia per la diversity

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

SUPERNOVA HUB

L’e-commerce ai tempi del Coronavirus: come cambiano le abitudini degli italiani e si creano nuove opportunità per i players

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Coronavirus: occasione per la digitalizzazione dei piccoli commercianti (e non solo)

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Dalla logistica alla consulenza, così i business tradizionali spingono sull’innovazione aperta e dall’interno

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

COPERNICO

Come l’ufficio flessibile può far crescere le imprese

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Ergonomia, design, work rotation, tecnologie e community

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

WORKINVOICE

Virus e imprese: preservare la liquidità

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Il FinTech riporta la finanza al supporto all’economia reale

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

 

Il caso Greensill: la colpa non è degli strumenti

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

La fine dei sussidi e l’era delle imprese resilienti

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

Post Covid: la disruption delle supply chain pesa sulle imprese, ma quali sono le soluzioni?

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA

Dal FinTech all’Embedded Finance

Vai all’editoriale

 

RASSEGNA STAMPA